CLASSIFICAZIONE: Olio extra vergine di oliva 100% Toscano biologico
ZONA DI PRODUZIONE: Italia
ALTITUDINE: 150-200 m.t. s.l.m.
RACCOLTA: Manuale
ESTRAZIONE: Entro 14-16 ore dalla raccolta delle olive, mediante processo estrattivo a due fasi, a temperatura controllata, mai superiore a 27 gradi
ASPETTO E COLORE: Limpido di colore verde smeraldo brillante intenso
PROFUMO: Netto di oliva, all’olfatto si apre elegante e armonico, caratterizzato da ricchi toni di erbe fresche falciate con note balsamiche e netto ricordo di menta e rosmarino
SAPORE: Fruttato intenso, fragrante con delicate note di carciofo e verdure di campo, delicate anche le tendenze finali piccanti ed amarognole
DENSITÀ: Fluidità medio alta
PEROSSIDI (meq 02/Kg): 4,4
ACIDITÀ: 0,21
IMPIEGO: A crudo per bruschette, su pinzimonio, insalate e legumi crudi o cotti, zuppe, carne e pesce alla brace, arrosti, ragù
SARAI RICONTATTATO IN BREVE TEMPO
La storia dell’azienda agricola biologica Tenuta la Batistina trae le sue origini agli inizi del ‘900 a Suvereto, nella località che prenderà il nome della famiglia stessa “Molino della Batistina”, quando la famiglia Batistini iniziò l’attività imprenditoriale nel settore della lavorazione del grano, uliveti, frutteti e vigneti per uso personale e locale. Nell’anno 2016, Margherita Brogi e più tardi sua sorella Irene Batistini, rilevarono l’azienda, seguendo le orme e la passione per l’agricoltura vitivinicola, dei loro genitori Daniele e Elena, nati e cresciuti nel cuore del Val di Cornia.
Tenuta La Batistina
Loc. Ventoluccia 157 – 57028 Suvereto, Toscana